Giornata Internazionale delle persone con Disabilità 2020

Written by Admin

On 6 Maggio 2021
locandina programma

Programma:

Giovedì 3 Dicembre, ore 14:30 – 19:30

Con il patrocinio del Centro di Ateneo SINAPSI dell’Università di Napoli Federico II e la collaborazione di PerVoice, società controllata da Almawave – Gruppo AlmavivA, che si occuperà del servizio di sottotitolazione in tempo reale.

“PIANO DI AZIONE 2021-2022 PER LA PROMOZIONE DEI DIRITTI DELLE PERSONE CON DISABILITÀ: QUALI LE PRIORITÀ PER UNA AUTENTICA INCLUSIONE?”  

WORKSHOP (in modalità webinar)

L’incontro sarà diviso in tre sessioni: “Diritti delle persone con disabilità: quali sfide per il futuro”, I L.E.A. – Livelli Essenziali di Assistenza – e la definizione ed emanazione dei L.E.P.S. – Livelli essenziali delle Prestazioni Sociali” e “Accessibilità, fruibilità universale e empowerment delle persone con disabilità – v. programma in allegato.

Tra i relatori ospiti il Presidente Nazionale dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti (UICI) Onlus-Aps, Mario Barbuto; il Vice Presidente Nazionale della Associazione Nazionale fra Lavoratori Mutilati e Invalidi del Lavoro, ANMIL Onlus, Emidio Deandri; la parlamentare Lisa Noja dell’Intergruppo Parlamentare sulla Disabilità, Salvatore Cimmino che presenterà il progetto “A nuoto nei mari del globo per un mono senza barriere e senza frontiere”; Francesco Mattogno, titolare delle Officine Ortopediche ITOP; Lucia Mameli, assessore con delega all’accessibilità del comune di Procida; Gabriella Guida, consigliere comunale a Positano; Marco Livrea, Presidente della Cooperativa sociale ZeroBarriere di Bari; Michael Luciano e Marco Giorgetti, autori del portale SuperJob.

Tra i relatori anche numerosi esponenti del Network del Disability Pride, Maria Teresa Agati, Alessandro Pepino, Fabio Amanti e Max Ulivieri, che interverranno quali esperti con competenze specifiche e testimoni di esperienze concrete nella promozione in particolare di un’autentica accessibilità e fruibilità universale e di pari opportunità per le persone con disabilità nell’ottica della realizzazione di una maggiore inclusione sociale a tutti i livelli.

Venerdì 4 dicembre, ore 9:00 – 13:00

DISABILITY CARE – 2° MEETING NAZIONALE (in modalità webinar)

Giornata di grande valore scientifico che vedrà coinvolti illustri scienziati, ricercatori italiani e rappresentanti delle imprese tecnologiche nazionali, eccellenze che testimoniano l’autorevolezza del sistema della ricerca e dell’innovazione italiano.

I ricercatori “racconteranno”, con linguaggio semplice e con taglio divulgativo, le loro indagini scientifiche e di come, le stesse, possano essere trasferite all’attività di cura. Un secondo incontro, dopo quello organizzato il 2 dicembre 2019, per fare il punto sul Disability Care e promuovere la diffusione dei risultati delle ricerche.

Saranno presenti personaggi di spicco del mondo dell’università e della ricerca scientifica per favorire la diffusione di una cultura tecnico-scientifica rivolta alla disabilità

L’incontro sarà diviso nella sessione “Disabilità: epidemiologia, riabilitazione, ricerca scientifica e innovazione tecnologica”, con interventi sui più recenti studi sul tema della disabilità e delle terapie riabilitative e in una tavola rotonda con rappresentanti di istituzioni e di associazioni disabili sul tema “Diritti e accessibilità a migliori servizi socio-sanitari” ed è stato organizzato dall’Istituto internazionale di telemedicina (Itim) in collaborazione con Cnr, Associazione Italiana di Telemedicina ed Informatica Medica, Università di Milano Bicocca, Associazione Abbatti le barriere, Neurospine Community, Edoniamolasperanza onlus e Disability Pride Network.

Contatti stampa:

Riccardo Rozzera +39 3939818120

ufficiostampa@disabilityprideitalia.org

Sito Web: http://disabilityprideitalia.org/disability-pride-network/

Entrambi gli eventi si potranno seguire in diretta streaming

sul canale YouTube sul sito http://disabilityprideitalia.org/

e sulla pagina Facebook www.facebook.com/ItaliaDisabilityPride

Scarica il programma per la giornata internazionale delle persone con disabilità 2020

CLICCA QUI

Scarica il comunicato stampa Comunicato stampa DISABILITY PRIDE NETWORK 3-4 dicembre 2020

CLICCA QUI

Scarica la lettera aperta Disability Pride Network 3 dicembre 2020

CLICCA QUI

Altri articoli che potrebbero interessari…

NO DL SICUREZZA: UNISCITI A NOI MANIFESTARE E’ ACCESSIBILE!

NO DL SICUREZZA: UNISCITI A NOI MANIFESTARE E’ ACCESSIBILE!

Per garantire la partecipazione a tutti e a tutte, il Disability Pride a coordinato l’accessibilità del corteo “promosso dalla Rete “A Pieno Regime” di sabato 31 maggio 2025, collaborando a fornire servizi idonei a rendere più agevole il percorso e più fruibili i contenuti. Presenza di vetture a disposizione di persone con ridotta mobilità, interpreti LIS, costituzione di una “safe zone” e mappatura dell’intero tragitto dovrebbero rappresentare quelle buone pratiche da riprodurre in ogni manifestazione, in ogni evento, in ogni spettacolo. Inoltre il DP ha anche formalmente scritto alla società che gestisce il TPL per garantire e aumentare i servizi accessibili in tutte le stazioni e in tutti i mezzi in prossimità del corteo. Abbiamo tutti lo stesso diritto di manifestare, anche se lo facciamo in maniera diversa.

NATURA SENZA BARRIERE 2025 – TUTTI INSIEME ACCESSIBILMENTE!

NATURA SENZA BARRIERE 2025 – TUTTI INSIEME ACCESSIBILMENTE!

Finalmente ci siamo! Natura senza barriere è tornata. La fantastica manifestazione nazionale promossa da FederTrekk Italia che ci consentirà di vivere la natura in maniera totalmente accessibile e partecipata. Una mescolanza di corpi diversi e menti divergenti si avventurerà per i sentieri dei luoghi più suggestivi del nostro stivale per marciare fianco a fianco all’insegna dell’accoglienza e del rispetto reciproco.
Il Disability Pride con tantissimi amici e con tantissime associazioni della rete ( vedi locandina ) anche quest’anno sarà protagonista.
Questa volta saremo a Civitavecchia per visitare il Monumento naturale della Frasca la mattina e il sito archeologico delle Terme Taurine nel pomeriggio. Mare, verde e storia tutti insieme accessibilmente!
Non mancare. Unisciti ANOI in questa festa della natura e dello sport!

EUR-EKA!

EUR-EKA!

In collaborazione con il IX Municipio una giornata all’insegna dell’inclusione, dell’accoglienza, dell’integrazione e della mescolanza per le vie e nelle scuole dell’EUR. Dopo le partecipatissime precedenti edizioni, il prossimo 9 maggio all’EUR, torna la PIU, la Passeggiata Inclusiva Universale promossa dal Disability Pride. Un appuntamento da non perdere per promuovere l’accessibilità universale e l’eliminazione delle barriere architettoniche e senso-cognitive. Questa volta alla tradizionale PIU per le vie del quartiere si aggiungerà una particolare passeggiata studiata e adattata ai bambini e alle bambine dell’istituto comprensivo Matteo Ricci, che passeranno insieme al Disability Pride un’ora totalmente dedicata all’inclusione.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Shares
Share This
Skip to content