Blog

FASHION E DISABILITÀ: L’ECCEZIONE DI FRIDA.

Fashion e disabilità è un accordo che suona male, un accordo stonato in una società dove l’apparire è legge.
Il disaccordo nasce dal fatto che la moda non è più fatta da abiti che vestono un corpo con le sue emozioni e le sue idee, la moda dell’apparire riveste fantasmi, entità che prendono forma dal vestito; come denunciava un film “Sotto il vestito niente”.

CORPI RESISTENTI!

Emozioni e sensazioni dopo l’esperienza al corteo NO DL Sicurezza A Pieno regime.

NO DL SICUREZZA: UNISCITI A NOI MANIFESTARE E’ ACCESSIBILE!

Per garantire la partecipazione a tutti e a tutte, il Disability Pride a coordinato l’accessibilità del corteo “promosso dalla Rete “A Pieno Regime” di sabato 31 maggio 2025, collaborando a fornire servizi idonei a rendere più agevole il percorso e più fruibili i contenuti. Presenza di vetture a disposizione di persone con ridotta mobilità, interpreti LIS, costituzione di una “safe zone” e mappatura dell’intero tragitto dovrebbero rappresentare quelle buone pratiche da riprodurre in ogni manifestazione, in ogni evento, in ogni spettacolo. Inoltre il DP ha anche formalmente scritto alla società che gestisce il TPL per garantire e aumentare i servizi accessibili in tutte le stazioni e in tutti i mezzi in prossimità del corteo. Abbiamo tutti lo stesso diritto di manifestare, anche se lo facciamo in maniera diversa.

FASHION E DISABILITÀ: L’ECCEZIONE DI FRIDA.

FASHION E DISABILITÀ: L’ECCEZIONE DI FRIDA.

Fashion e disabilità è un accordo che suona male, un accordo stonato in una società dove l’apparire è legge.
Il disaccordo nasce dal fatto che la moda non è più fatta da abiti che vestono un corpo con le sue emozioni e le sue idee, la moda dell’apparire riveste fantasmi, entità che prendono forma dal vestito; come denunciava un film “Sotto il vestito niente”.

NO DL SICUREZZA: UNISCITI A NOI MANIFESTARE E’ ACCESSIBILE!

NO DL SICUREZZA: UNISCITI A NOI MANIFESTARE E’ ACCESSIBILE!

Per garantire la partecipazione a tutti e a tutte, il Disability Pride a coordinato l’accessibilità del corteo “promosso dalla Rete “A Pieno Regime” di sabato 31 maggio 2025, collaborando a fornire servizi idonei a rendere più agevole il percorso e più fruibili i contenuti. Presenza di vetture a disposizione di persone con ridotta mobilità, interpreti LIS, costituzione di una “safe zone” e mappatura dell’intero tragitto dovrebbero rappresentare quelle buone pratiche da riprodurre in ogni manifestazione, in ogni evento, in ogni spettacolo. Inoltre il DP ha anche formalmente scritto alla società che gestisce il TPL per garantire e aumentare i servizi accessibili in tutte le stazioni e in tutti i mezzi in prossimità del corteo. Abbiamo tutti lo stesso diritto di manifestare, anche se lo facciamo in maniera diversa.

NATURA SENZA BARRIERE 2025 – TUTTI INSIEME ACCESSIBILMENTE!

NATURA SENZA BARRIERE 2025 – TUTTI INSIEME ACCESSIBILMENTE!

Finalmente ci siamo! Natura senza barriere è tornata. La fantastica manifestazione nazionale promossa da FederTrekk Italia che ci consentirà di vivere la natura in maniera totalmente accessibile e partecipata. Una mescolanza di corpi diversi e menti divergenti si avventurerà per i sentieri dei luoghi più suggestivi del nostro stivale per marciare fianco a fianco all’insegna dell’accoglienza e del rispetto reciproco.
Il Disability Pride con tantissimi amici e con tantissime associazioni della rete ( vedi locandina ) anche quest’anno sarà protagonista.
Questa volta saremo a Civitavecchia per visitare il Monumento naturale della Frasca la mattina e il sito archeologico delle Terme Taurine nel pomeriggio. Mare, verde e storia tutti insieme accessibilmente!
Non mancare. Unisciti ANOI in questa festa della natura e dello sport!

EUR-EKA!

EUR-EKA!

In collaborazione con il IX Municipio una giornata all’insegna dell’inclusione, dell’accoglienza, dell’integrazione e della mescolanza per le vie e nelle scuole dell’EUR. Dopo le partecipatissime precedenti edizioni, il prossimo 9 maggio all’EUR, torna la PIU, la Passeggiata Inclusiva Universale promossa dal Disability Pride. Un appuntamento da non perdere per promuovere l’accessibilità universale e l’eliminazione delle barriere architettoniche e senso-cognitive. Questa volta alla tradizionale PIU per le vie del quartiere si aggiungerà una particolare passeggiata studiata e adattata ai bambini e alle bambine dell’istituto comprensivo Matteo Ricci, che passeranno insieme al Disability Pride un’ora totalmente dedicata all’inclusione.

IL SALUTO A PATRIZIA SACCÀ

IL SALUTO A PATRIZIA SACCÀ

“Il saluto alla luna -Yoga a raggi liberi” è il libro tramite cui sono entrata in contatto con Patrizia Saccà Toshini Devi, l’autrice..Non sono appassionata di spiritualità indiana e yoga, però questa atleta paralimpica ha creato un metodo per praticare yoga da seduti e qui scatta la mia devozione! Riconoscere sé stessi e la divinità dentro di noi, non è un traguardo immediato. Infatti, lei ha iniziato a praticare yoga per migliorare le proprie prestazioni agonistiche, con l’allenamento fra asana e meditazione ha capito che bisognava cambiare il modo stesso di approcciarsi al mondo e alla vita inseguendo il proprio benessere fin nelle proprie viscere..

Launch Yourself Into The Future.

Vitae consequat augue. Vivamus eget dolor vel quam condimentum sodales in bibendum odio urna sit amet. In non pulvinar purus. Curabitur nisi odio, blandit et elit at, suscipit pharetra efficitur elit.

Vitae consequat augue. Vivamus eget dolor vel quam condimentum sodales in bibendum odio urna sit amet.

Newsletter

Copyright © 2025 Divi. All Rights Reserved.
Shares
Share This
Skip to content