Blog
Articoli e news sul mondo della disabilità.
Il TAR Lazio rimette in discussione la disciplina dei PEI per l’anno scolastico 2021/2022
Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio, Sez. III-bis, con sentenza n. 9795 del 14 settembre 2021 ha accolto il ricorso presentato da una serie di associazione di categoria contro il Decreto del Ministro dell’Istruzione n. 182 del 29 dicembre...
Istituita la piattaforma informatica unica nazionale per il rilascio del Contrassegno Unico Disabili Europeo (CUDE)
Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze nonché con il Ministero dell’Interno, previo parere favorevole del Garante per la Protezione dei Dati Personali acquisito con provvedimento n....
ENAC: posti a sedere per passeggeri disabili o con mobilità ridotta vicino agli accompagnatori senza costi aggiuntivi
L’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (ENAC) con provvedimento d’urgenza del Direttore Generale del 16 luglio 2021 ha adottato il “Regolamento tecnico per l’assegnazione dei posti a sedere dei minori (2 – 12 anni) e dei disabili e persone a ridotta mobilità (PRM)...
Le misure per la disabilità nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), comunicato dal Presidente del Consiglio dei ministri alla Camera dei Deputati e al Senato della Repubblica rispettivamente il 26 e 27 aprile di quest’anno, poi approvato in via definitiva dal Consiglio dell’Unione...
Docenti non specializzati che hanno alunni con disabilità in classe: in arrivo 25 ore di formazione.
Il Ministero dell’Istruzione mediante il DM del 21giugno 2021 ha dato concreta attuazione all’art. 1, comma 961, della legge 30 dicembre 2020 n. 178 (c.d. Legge di Bilancio 2021) in materia di formazione a favore dei docenti aventi alunni con disabilità in classe non...
CAPODICHINO: Aeroporto e …Sparatrapp
La Sardegna è un'isola splendida che incanta e rimane nel cuore sempre, anche quando si è costretti ad andar via. È proprio quello che è accaduto a me pochi giorni fa, quando, terminate le vacanze, ho dovuto lasciare la costa Smeralda. In aeroporto l’accoglienza...
Chiarimenti sulla fruibilità del c.d. ‘Superbonus’ per l’abbattimento delle barriere architettoniche
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze tramite “Risposta scritta pubblicata giovedì 29 aprile 2021 nell'allegato al bollettino in Commissione VI (Finanze) 5-05839” ha chiarito che il c.d. Superbonus di cui all’art. 119 del Decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34,...
Strumenti compensativi per persone con DSA nella prova di teoria dell’esame per la patente di guida.
Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili con DM del 1° giugno 2021 haintrodotto la possibilità per le persone con disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) di avvalersidi strumenti compensativi in occasione della prova teorica per il...
TAR LAZIO: PEI può essere modificato dal dirigente scolastico soltanto in melius
Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio con sentenza n. 6920 del 10 giugno 2021, prendendo spunto dal ricorso presentato dai genitori di un alunno disabile della 1° classe di una scuola primaria contro il PEI redatto per l’anno scolastico 2020/21 nella...
Il DL Sostegni riconosce la LIS (Lingua dei segni italiana) e la LIST (Lingua dei segni italiana tattile)
Il Decreto Legge 22 marzo 2021, n. 41 (c.d. Decreto Sostegni), convertito, con modificazioni, in Legge 21 maggio 2021, n. 69, ha finalmente dato attuazione agli art. 9, 21 e 24 della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità, ratificata...