Blog
Articoli e news sul mondo della disabilità.

Il DL Sostegni riconosce la LIS (Lingua dei segni italiana) e la LIST (Lingua dei segni italiana tattile)
Il Decreto Legge 22 marzo 2021, n. 41 (c.d. Decreto Sostegni), convertito, con modificazioni, in Legge 21 maggio 2021, n. 69, ha finalmente dato attuazione agli art. 9, 21 e 24 della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità, ratificata...
Nuove regole per l’applicazione dell’aliquota IVA al 4% per l’acquisto di ausili tecnico-informatici per disabili
Il Ministro dell’Economia e delle Finanze con DM del 7 aprile 2021 ha dato attuazione all’art. 29-bis, comma 2, del Decreto Legge 16 luglio 2020, n. 76 (c.d. Decreto Semplificazioni) in materia di applicazione dell’aliquota IVA al 4% sugli acquisiti di ausili...
Il DL Sostegni istituisce il “Fondo per l’inclusione delle persone con disabilità”
La legislazione a sostengo delle persone con disabilità ha recentemente mosso un nuovo passo in avanti con il Decreto Legge 22 marzo 2021, n. 41 (c.d. Decreto Sostegni), convertito, con modificazioni, in Legge 21 maggio 2021, n. 69, nella misura in cui l’art. 34...
La Commissione Europea adotta la «Strategia per i diritti delle persone con disabilità 2021-2030»
La Commissione Europea con Comunicazione del 3 marzo 2021 n. 101 ha annunciato l’adozione della «Strategia per i diritti delle persone con disabilità 2021-2030», mediante la quale viene data attuazione al c.d. “Pilastro europeo dei diritti sociali” proclamato...
DAD e alunni con bisogni educativi speciali e/o con disabilità: chiarimenti dal Ministero dell’Istruzione
Il Ministero dell’Istruzione con Nota del 12/03/2021 n. 622 ha fornito una serie di importati chiarimenti in merito alla “didattica a distanza” (DAD) quando nella classe siano presenti alunni con bisogni educativi speciali e/o con disabilità. L’art. 43 del DPCM del 2...
Ognuno di noi ha una disabilità
“Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido”. Questa citazione di Albert Einstein ci suggerisce che ognuno di noi è una risorsa. Piuttosto che focalizzarci su ciò che una...
Sopravvenuta inidoneità fisica e ragionevole accomodamento per il mantenimento del rapporto di lavoro
La Corte di Cassazione con sentenza n. 6497 del 9 marzo 2021 ha stabilito che in caso di sopravvenuta inidoneità fisica del lavoratore derivante da una condizione di disabilità, il datore di lavoro, prima di poter recedere dal rapporto di lavoro,...
Indifferenza e inclusione
L'aspetto che più colpisce nella vicenda accaduta a @Sonia Gioia e @Alessandro Napoli il 30 dicembre 2020 nel quartiere romano di Centocelle non è tanto la violazione del codice della strada, seppure sia stata evidente da parte dell'automobilista, dato che entrambi...
Il Ministero per la Disabilità è tutt’altro che inclusivo (Graziano Rossi)
Perché il ritorno del Ministero per la Disabilità è, ancora una volta, un grave errore Ho “scritto” nella mia testa questo pezzo più e più volte nel corso degli ultimi giorni, da quando il neo Presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha pronunciato le parole “Ministero...
Caro ministro Stefani: si può fare anche senza portafoglio (Carlo Giacobini)
La leghista Erika Stefani presiederà il ministero per le Disabilità. Un ruolo senza portafoglio ma che dovrà essere trasversale e intervenire sui programmi e sulle norme di tutti gli altri dicasteri, vista la natura del tema che tratta, che investe tutti i...