I NOSTRI EVENTI

NO DL SICUREZZA: UNISCITI A NOI MANIFESTARE E’ ACCESSIBILE!
Per garantire la partecipazione a tutti e a tutte, il Disability Pride a coordinato l’accessibilità del corteo “promosso dalla Rete “A Pieno Regime” di sabato 31 maggio 2025, collaborando a fornire servizi idonei a rendere più agevole il percorso e più fruibili i contenuti. Presenza di vetture a disposizione di persone con ridotta mobilità, interpreti LIS, costituzione di una “safe zone” e mappatura dell’intero tragitto dovrebbero rappresentare quelle buone pratiche da riprodurre in ogni manifestazione, in ogni evento, in ogni spettacolo. Inoltre il DP ha anche formalmente scritto alla società che gestisce il TPL per garantire e aumentare i servizi accessibili in tutte le stazioni e in tutti i mezzi in prossimità del corteo. Abbiamo tutti lo stesso diritto di manifestare, anche se lo facciamo in maniera diversa.
NATURA SENZA BARRIERE 2025 – TUTTI INSIEME ACCESSIBILMENTE!
Finalmente ci siamo! Natura senza barriere è tornata. La fantastica manifestazione nazionale promossa da FederTrekk Italia che ci consentirà di vivere la natura in maniera totalmente accessibile e partecipata. Una mescolanza di corpi diversi e menti divergenti si avventurerà per i sentieri dei luoghi più suggestivi del nostro stivale per marciare fianco a fianco all’insegna dell’accoglienza e del rispetto reciproco.
Il Disability Pride con tantissimi amici e con tantissime associazioni della rete ( vedi locandina ) anche quest’anno sarà protagonista.
Questa volta saremo a Civitavecchia per visitare il Monumento naturale della Frasca la mattina e il sito archeologico delle Terme Taurine nel pomeriggio. Mare, verde e storia tutti insieme accessibilmente!
Non mancare. Unisciti ANOI in questa festa della natura e dello sport!
EUR-EKA!
In collaborazione con il IX Municipio una giornata all’insegna dell’inclusione, dell’accoglienza, dell’integrazione e della mescolanza per le vie e nelle scuole dell’EUR. Dopo le partecipatissime precedenti edizioni, il prossimo 9 maggio all’EUR, torna la PIU, la Passeggiata Inclusiva Universale promossa dal Disability Pride. Un appuntamento da non perdere per promuovere l’accessibilità universale e l’eliminazione delle barriere architettoniche e senso-cognitive. Questa volta alla tradizionale PIU per le vie del quartiere si aggiungerà una particolare passeggiata studiata e adattata ai bambini e alle bambine dell’istituto comprensivo Matteo Ricci, che passeranno insieme al Disability Pride un’ora totalmente dedicata all’inclusione.
MUOVI-AMO-CI! UNISCITI A NOI PER UN SERVIZIO TAXI UNIVERSALMENTE ACCESSIBILE – 1 APRILE 2025 ORE 15:00 ROMA PIAZZA DEL CAMPIDOGLIO
Il prossimo primo aprile il Disability Pride Italia e il Comitato Spontaneo Mobilità Accessibile promuoveranno una manifestazione per rivendicare un servizio taxi universalmente accessibile, che risponda alle esigenze di tutti e che rispetti i diritti fondamentali dell’uguaglianza e della libertà di circolazione. Hanno aderito AISA, Associazione Luca Coscioni, Consiglio regionale Lazio UICI, Radici, Abbatti le Barriere, FILT CGIL.
PEBA: CON IL DISABILITY PRIDE E CON L’ASSOCIAZIONE LUCA COSCIONI SI PUO’ FARE!
Il network del Disability Pride incontra l’avvocato Alessandro Gerardi, consigliere generale dell’associazione Luca Coscioni. Alla luce delle due recenti sentenze che hanno visto l’amministrazione di Santa Marinella condannata per la mancata approvazione e conseguente...
MUOVI-AMO-CI!
Il 10 novembre 2024 in piazza delle Medaglie d'oro a bologna, il gruppo del Disability Pride Bologna ha promosso una manifestazione per rivendicare il diritto a un servizio taxi universalmente accessibile, per richiedere di aumentare il numero delle vetture in grado...
DISABILITY PRIDE ITALIA 2024 – 21 settembre 2024Roma
Il 21 settembre 2024 per le vie più belle di Roma come ogni anno si è svolta la gioiosa e festosa parata del Disability Pride Italia. Corpi differenti e menti divergenti sono scesi in strada per manifestare e rivendicare in maniera del tutto pacifica il loro diritto a...
RESISTENZE DIVERSE
Uniti nella lotta: nessuna barriera potrà dividerci! Il 3 dicembre “Giornata mondiale dei diritti delle persone disabili” il Disability Pride al fianco di Spin Time.
Il TAR Lazio rimette in discussione la disciplina dei PEI per l’anno scolastico 2021/2022
Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio, Sez. III-bis, con sentenza n. 9795 del 14 settembre 2021 ha accolto il ricorso presentato da una serie di associazione di categoria contro il Decreto del Ministro dell’Istruzione n. 182 del 29 dicembre...
Istituita la piattaforma informatica unica nazionale per il rilascio del Contrassegno Unico Disabili Europeo (CUDE)
Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze nonché con il Ministero dell’Interno, previo parere favorevole del Garante per la Protezione dei Dati Personali acquisito con provvedimento n....