Officine

Il Network del Disability Pride costituisce le OFFICINE:
ecco i Coordinatori dei tavoli tematici
.
Come annunciato nel corso del workshop organizzato dal Disability Pride Network in modalità webinar il 3 dicembre per celebrare la ‘Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità’, si sono costituiti alcuni tavoli di lavoro tematici dove i partner del Network avvieranno riflessioni, analisi e studi per la preparazione di un piano di azione annuale (da presentare il 3 dicembre 2021) e biennale (da presentare il 3 dicembre 2022). Le abbiamo definite OFFICINE per rendere l’idea di un laboratorio di idee, un “pensatoio” dove far emergere le migliori energie per elaborare in maniera innovativa proposte concrete da porre all’attenzione delle istituzioni e della società civile.
Ecco i macro temi scelti per redigere il piano d’azione annuale e biennale:
1. VITA INDIPENDENTE, AUTONOMIA E DOPO DI NOI.
Coordinatore: Maximiliano Ulivieri, max.ulivieri@gmail.com
2. L.E.A. (Livelli Essenziali di Assistenza) e L.E.P.S. (Livelli Essenziali delle Prestazioni Sociali).
Coordinatore: Donatella Bonaiuti, dbonaiuti2@yahoo.it
3. SCUOLA, FORMAZIONE, UNIVERSITA’ E LAVORO.
Coordinatore: Alessandro Pepino, pepino@unina.it
4. SUPERAMENTO BARRIERE (ARCHITETTONICHE, TECNOLOGICHE E DELLA COMUNICAZIONE).
Coordinatore: Dario Dongo, egaliteonlus@gmail.com
5. PROMOZIONE DI UNA CULTURA DELL’INCLUSIONE (SPORT, TURISMO ACCESSIBILE, TEATRI, CENTRI CULTURALI, PARCHI, SPIAGGE).
Coordinatore: Patrizia Guadagnini, presidenteimpegnodonnaroma@gmail.com
Referente per la comunità dei sordi per partecipare ai tavoli di lavoro: Vanessa Migliosi, responsabile@lissubito.com
Contatti stampa:
Carmelo Comisi, 388 6549585, info@disabilityprideitalia.org